Blog

Digital PR, tutti parlano di te online. Come funziona?

Il web è lo spazio del contatto e della conversazione. Social network, blog, forum: ovunque si scambiano opinioni e commenti, sono milioni e milioni ogni giorno. Pensa se al centro di queste conversazioni ci fosse il tuo prodotto o la tua azienda.

Le digital PR (letteralmente pubbliche relazioni digitali) si occupano proprio di questo: fare in modo che la tua azienda entri in contatto con il giusto target e dialoghi con questo in maniera diretta. I risultati? Popolarità, conoscenza di marca, affezione al brand e – di conseguenza- aumento dei contatti (ed eventualmente anche delle relative vendite). Per stimolare la conversazione bisogna quindi innanzitutto stringere relazioni. Raggiungere i pubblici giusti, informarli, e attendere che il loro interesse incontri in quello dell’azienda.

Naturalmente, per avere successo, non bisogna spargere il messaggio a pioggia in maniera indistinta. Bisogna puntare alle persone potenzialmente interessate. Parli di cucina? Bisogna allora contattare i blogger che si occupano di questo, gli utenti Instagram e Facebook che tra gli interessi hanno i fornelli, intercettare le conversazioni sui forum in merito all’argomento, ecc.). In una prima fase, chiamata Seeding Strategy (impiantare e far crescere semi, cioè conversazioni) si ricercano i canali e le persone giuste e si sottopone l’argomento. Lo si fa nel modo giusto, proponendo l’argomento come una segnalazione di interesse e non un messaggio pubblicitario. La conversazione può essere innescata dal basso (quando l’utente segnalatore dialoga con gli altri. Oppure dall’alto: in questo caso la segnalazione arriva dai blogger e dagli influencer ovvero persone con un grande numero di seguaci in grado di influenzare opinioni e comportamenti). Questa prima fase di ricerca e di contatto con utenti, blogger e influenzer richiede molta pazienza e cura.

Poi si passa alla seconda fase: si confeziona il messaggio, l’invito a un potenziale evento, la segnalazione di un prodotto. Si monitorano le conversazioni e si prova a direzionare correggendo il tiro delle recensioni negative.

Quando si prepara il messaggio bisogna però sempre ricordarsi di scrivere qualcosa di interessante. Chiedetevi se voi fareste mai quello che state proponendo di fare e perché, siate sempre gentili e disponibili. Non si tratta di un lavoro semplice, spesso deve essere seguito da bravi professionisti, ma si tratta di un lavoro molto redditizio. Un investimento per il futuro perché certe relazioni, poi, si confermano molto durature.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Reattiva vince l’OpenArt Award per il video virale di Vivi Acitrezza

Lo scorso Febbraio, sulle strade del centro catanese, Reattiva portava – in pieno inverno – i faraglioni di Acitrezza e il suo mare azzurro. Un’operazione di street marketing che aveva sorpreso gli automobilisti fermi ai semafori e i passanti e che aveva attirato l’attenzione dei media e della stampa locale…

L’operazione è stata poi promossa sui social, in particolare su Youtube dove il video è diventato in breve tempo virale raggiungendo quota 13mila visualizzazioni. Un successo che si è replicato su Facebook e negli altri social dove il video è stato condiviso centinaia di volte (sul nostro blog, il post dedicato, viaggia verso le 20mila visualizzazioni).

Il progetto si chiamava (e si chiama tutt’ora) Vivi Acitrezza anche d’inverno e si poneva l’obiettivo di destagionalizzare il turismo e promuovere la cittadina anche nei mesi invernali. (qui maggiori approfondimenti sul progetto).
Vivi Acitrezza anche d’inverno è stato patrocinato dal Comune di Acicastello, presentato in conferenza stampa con il sindaco Drago e promosso anche sui canali di Sicilia’s e Sicilia’s Cafe de Mar, sponsor dell’iniziativa.

Oggi quel video, quella strategia e quell’operazione sono valse a Reattiva il prestigioso premio OpenArt Award, un riconoscimento che ha attirato anche l’attenzione del presidente della Repubblica.

Grazie al sindaco Filippo Drago che ha creduto nell’iniziativa, ad Andrea e Francesco Scrofani di Sicilia’s che hanno accolto con entusiasmo il progetto e a tutti coloro che hanno sorriso guardando il video.

Campagne di comunicazione su Facebook: raggiungi migliaia di persone a zero euro. Il caso Vivi Acitrezza

Una campagna di comunicazione può comunicare molte cose diverse: un prodotto, un marchio, un servizio, perfino l’amore di una comunità per una cittadina.
Siamo su Facebook.

Ormai lo avrete capito: i social media sono un mezzo di comunicazione efficace tanto quanto (se non di più, ma è il caso di valutare i singoli casi) la radio, la televisione, i cartelloni pubblicitari sulle strade. Fare una campagna di comunicazione su Facebook significa raggiungere un numero incredibile di persone con dei costi davvero irrisori (praticamente nulli se eliminiamo lo sforzo creativo e i minuti che servono a postare un contenuto). Se la tua campagna riuscirà a conquistare i fan della tua pagina, questi la faranno vedere ai loro amici e agli amici degli amici (basta un Mi Piace o un Condividi per passare nelle bacheche degli altri) raggiungendo un risultato virale. In questo caso avrai fatto centro.
Ti facciamo un esempio che probabilmente servirà a dare concretezza a quello che stiamo dicendo.

La campagna ci era stata commissionata da Sicilia’s Cafe de Mar, che si trova proprio ad Acitrezza. L’obiettivo era quello di promuovere la località marittima anche nei periodi non caratterizzati dal turismo di massa (ad esempio i giorni feriali o la stagione invernale) e, al tempo stesso, far conoscere il locale. Obiettivo centrato, anche grazie a delle piccole regole.

Le caratteristiche per una buona campagna social devono essere queste:

  • più post diversi con lo stesso format
  • Puntualità e assiduità nel pubblicare i post con una certa frequenza
  • Rivolgersi ad un target potenzialmente interessato
  • Messaggio e immagine adatta al pubblico di Facebook (nulla di serioso, parla come parla Facebook).

L’obiettivo era quello di raggiungere più persone possibili per far conoscere la fan page senza spendere nulla. Ci siamo riusciti? Giudicate voi:
(clicca sull’immagine per ingrandire).

Questi sono solo 4 esempi di una campagna di comunicazione durata ben 10 post.

                   Risultato finale: raggiunte più di 15.000 persone al prezzo di 0 €. 

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.