Blog

Pubblicità: di quali mezzi si fidano i consumatori?

Il lavoro di media planning, ovvero la pianificazione dei mezzi pubblicitari su cui investire, è fondamentale prima di far partire qualsiasi campagna. Ogni mezzo ha un target differente e merita un messaggio pubblicitario costruito ad hoc in modo da sfruttarne tutte le potenzialità.

Fare di tutta l’erba un fascio non è mai conveniente ma, giusto a titolo informativo, può essere interessante capire quanto i consumatori credano nella pubblicità e di quali mezzi si fidino particolarmente.  Il sito GetAmbassador.com ha commissionato una ricerca sulla fiducia dei consumatori nella pubblicità e su come questa cambi a seconda dei mezzi e dei canali pubblicitari.

La prima domanda è: i consumatori credono nella pubblicità?
Il 71% si, con diverse eccezioni.

  • A Volte 47%
  • Il più delle volte  14%
  • Si, sempre 10%
  • Tendenzialmente no 25%
  • Mai 3%

 

Adesso veniamo al nocciolo: quali sono le forme di pubblicità in cui la gente ripone più fiducia e quali i mezzi più “ascoltati”? La ricerca è stata svolta su un target trasversale (diverse età, provenienza geografica, classe economica e culturale) e ne è venuta fuori una classifica.

Eccola (al primo posto il mezzo in cui la gente ripone più fiducia, all’ultimo quello ritenuto meno affidabile). Considerate che fino alla posizione numero 8, la fiducia è sufficientemente riposta…

  1. Passaparola di conoscenti
  2. Opinione dei consumatori online (social network, siti di recensioni)
  3. Pubbliredazionali (articoli sponsorizzati, contenuti informativi che contengono un riferimento pubblicitario)
  4. Sito web
  5. Spot tv
  6. Pubblicità sui giornali
  7. Cartelloni e affissioni
  8. Pubblicità in radio
  9. Pubblicità al cinema prima dei film
  10. Product Placement (inserimento di un prodotto pubblicitario dentro un film, un programma tv)
  11. Video su Youtube
  12. Banner sui siti
  13. Pubblicità testuali online.

Emerge chiara la tendenza a investire sempre di più nei contenuti e sempre di più nel web. E tu, ci hai già provato?

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

5 modi per NON far decollare il tuo brand: ecco i comportamenti da evitare per ogni imprenditore

Si dice, il più delle volte, che il problema è sempre a monte, che il pesce comincia a puzzare dalla testa. La saggezza popolare difficilmente si sbaglia e, anche se col marketing sembra centrarci poco o niente, anche in questo caso è così.

Prima di investire in pubblicità, di applicarsi nella realizzazione di campagne, di agitarsi per la valutazione dei risultati è il caso di raccogliere le idee e di fare mente locale. Ci sono infatti alcuni atteggiamenti, molto diffusi tra gli imprenditori italiani (specie in quelli che non sono seguiti da nessuna agenzia) che possono letteralmente uccidere il proprio brand. Scopriamo insieme questo vademecum delle cose da non fare…

  1. NON PIANIFICARE
    La pianificazione è la chiave del successo. Bisogna mettere nero su bianco, prima di partire, obiettivi, strategie, mezzi, costi ed eventuali rischi.
  2. AVERE UN IMMAGINE INCONSISTENTE
    Fondamentale è essere riconoscibili e farsi ricordare. Bisogna distinguersi: ricordalo prima di passare alla fase della comunicazione.
  3. SOTTOVALUTARE IL WEB
    Social network, Seo, app, sito responsive. Restare indietro regala un enorme vantaggio ai vostri competitor. Se pensate di essere a cavallo solo perché avete un sito web vi sbagliate di grosso.
  4. SBAGLIARE NEI CONTENUTI
    Non sottovalutate la vostra audience. Il vostro pubblico è perfettamente in grado di riconoscere i contenuti di valore da quelli che non lo sono. Google invece riconosce quelli copiati. Non siate frettolosi, non andate fuori tema, seguite la strategia e non siate offensivi.
  5. ASCOLTO E PROMESSE
    Il brand non è il logo. Il brand è il vostro universo di valori che comunicate, in modo implicito, attraverso tutte le attività. Siate coerenti con questi e ascoltate i bisogni e le necessità del vostro pubblico. Assicuratevi di offrire ciò che il vostro target chiede.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Sito responsive: cos’è e perché ti serve, 5 motivi

Sai cos’è un sito responsive? Probabilmente si, a meno che tu non faccia parte di quei 60mila utenti circa che, ogni mese, digita su Google “sito responsive cos’è?”.

Prova a cercare il tuo sito dal tuo smartphone o dal tuo tablet. Come lo vedi? Se la visualizzazione non è chiara o se il sito si è semplicemente rimpicciolito in scala allora avrai la prima risposta: quello che vedi non è un sito responsive.

Un sito responsive si modifica automaticamente in funzione del dispositivo mobile che lo visualizza. Si vedrà in un determinato modo in uno smartphone con lo schermo da 5 pollici, in un altro modo in uno schermo da 7, in un modo ancora diverso su un tablet e così via. Un sito responsive elimina eventuali moduli superflui per una navigazione da cellulare e rende l’interfaccia più simile a quella di un’app, più touch sreen friendly.

Spesso, avere un buon sito responsive è ancora più importante di avere un buon sito desktop. Perché? Leggi questi importanti dati messi in evidenza da Kahuna, la più importante piattaforma di comunicazione automatizzata del mondo:

  1. Il 45% di tutti i click sui siti è da mobile;
  2. Gli utenti in fascia 18-24 spendono in media 41 ore al mese nella navigazione di siti online;
  3. Il 44% degli utenti sostiene di non poter vivere un giorno senza il proprio dispositivo mobile;
  4. Gli utenti sono sempre più abituati al modello grafico delle app. Ogni secondo ne vengono scaricate ben 850 solo dall’app store di Apple;
  5. Le grandi aziende fanno fortuna col mobile: il 20% di tutto il denaro che Starbucks ha ricevuto all’interno degli USA proviene da mobile.

E il tuo sito è responsive?

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.