Blog

10 comuni errori di marketing da non commettere

Nelle nostre lezioni di marketing operativo abbiamo cercato di darti delle nozioni fondamentali per comprendere cos’è il marketing e come può essere utile alla tua azienda (Te le sei perse? Eccole qui). Se le hai seguite probabilmente avrai compreso che ci sono strumenti utili e opportunità da cogliere. Ora però vogliamo invece darti una panoramica veloce di tutti quegli errori assai comuni da non commettere nell’ambito della comunicazione e del marketing della tua azienda. Vedilo come un promemoria…

  1. Ignorare le necessità dei clienti: ascoltali, capiscili. Se tu dai a loro quello che vogliono loro la compreranno. Le indagini di mercato servono a questo, a creare prodotti ideali per un target, a migliorare quello che si ha.
  2. Non rispondere alle domande dei clienti: monitora sempre i canali di comunicazione come form, email ma soprattutto social. Rispondi sempre alle loro domande, fatti vedere sempre presente.
  3. Pensare di rivolgersi a tutti: devi capire qual è il tuo target. Non quantità ma qualità.
  4. Non misurare le prestazioni: ogni campagna, ogni azione di marketing deve essere analizzata. Numeri alla mano si può capire cosa ha funzionato e cosa no.
  5. Pensare che ogni mezzo è uguale all’altro: Facebook e televisione hanno pubblici e tempi differenti. Anche la tipologia di messaggio è molto diversa. Capisci chi hai davanti, scegli i mezzi di comunicazioni più adatti e il messaggio più potente per quel tipo di mezzo.
  6. Allontanarsi dal prodotto: una buona campagna di comunicazione non deve solo diventare popolare e far parlare di sé ma deve anche far ricordare il prodotto e/o il marchio. Quante pubblicità ricordi senza ricordare cosa pubblicizzavano?
  7. Avere un messaggio troppo complicato: quello che vuoi comunicare deve potersi riassumere in una frase.
  8. Fare promesse che non si possono mantenere: ogni cosa che dici è un patto con i clienti. Non puoi ad esempio fare un’offerta e poi ritirarla perché ha avuto troppo successo o hai finito lo stock.
  9. Essere egocentrici: è la tua azienda e vuoi venderla al meglio. Ma ripetere di continuo che sei leader di mercato e mostrare gli uffici non ti aiuterà. Pensa al prodotto. Dimostra la tua forza coi fatti.
  10. Non differenziarsi: se offri qualcosa di diverso, di unico, avrai già fatto buona parte del lavoro.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

 


“Vendere” la Sicilia all’estero: il caso Pennisi

Social network e comunicazione sul web si fanno sempre più importanti per ogni azienda ma le origini, i grandi classici, gli evergreen della pubblicità fanno ancora molto bene il loro lavoro. Parliamo della brochure, il pieghevole esplicativo che qualcuno definisce “morto” e che invece risulta ancora molto efficace, specie in certi contesti (vi abbiamo già parlato del perché la brochure serve ancora o di come farne una che sappia vendere davvero).

I certi contesti a cui facevamo riferimento prima, ad esempio, sono le fiere. I visitatori (leggi potenziali clienti) che si aggirano tra i box devono necessariamente avere qualcosa da consultare subito, per avere maggiori informazioni, per ricordarsi meglio di voi (le parole volano via, per quanto facciate bene il vostro lavoro) e per sapere come ritrovarvi. In tal proposito oggi vi parliamo dell’esperienza con uno dei nostri clienti, Pennisi, una dolceria siciliana (vi ricordate della pagina su Cotto e Mangiato?).

Pennisi è volato fino in Russia per partecipare a una fiera dell’enogastronomia molto importante e noi, in qualità di sua agenzia di comunicazione, l’abbiamo supportato studiando diversi materiali di comunicazione, tra cui una brochure. A prescindere dal linguaggio (l’abbiamo realizzata in cirillico, inglese, tedesco) quel che conta in questi casi è comunicare bene con le immagini e scrivere i concetti chiave in evidenza (le cosiddette highlights).

Le immagini si fissano nella memoria e, in questo caso, anche nella bocca di chi le vede. In poche pagine – essenziali ma efficaci – abbiamo condensato il meglio dell’arte pasticcera siciliana: la lunga tradizione dei mastri artigiani, le ricette e gli ingredienti selezionati, i dettagli che fanno venire l’acquolina in bocca, che senti quasi al palato, immagini croccanti e parole cremose.

Abbiamo portato la Sicilia nel mondo, ed è stato un successo.
E tu, sei ancora dell’idea che la brochure vada pensionata?

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Comunicare per immagini: il caso Tensocielo

Nella realizzazione di un sito web, spesso, si punta molto sul contenuto. Si investono la maggior parte delle risorse nel formulare dei messaggi accattivanti, delle formule che spingano il cliente all’azione (anche un semplice contatto con l’azienda) mettendo in secondo piano immagini e foto.
Tutto quello che va letto merita attenzione e deve essere fatto ad hoc così da catturare e convincere l’utente in poche righe. Non bisogna però mai sottovalutare il potere comunicativo delle immagini. Una semplice foto può avere sull’utente un’efficacia ancora maggiore di decine di righe di testo e dire più di quanto le parole riescano ad esprimere in un frazione di tempo concentrata, giusto il tempo di uno sguardo (non dimentichiamoci che chi naviga in rete non ha tempo da perdere e si sofferma sempre meno sulle pagine).

Sempre più frequentemente, quando arriva il momento di “riempire” il sito con immagini e testi, i clienti si “accontentano” di foto di piccole dimensioni, dalla scarsa risoluzione, poco accattivanti o addirittura scattate con il cellulare. L’importanza di un set di foto professionali è indiscutibile e un buon coordinato di immagini sta alla base del successo di un sito web. Questa regola vale soprattutto per quelle aziende che hanno un prodotto da mostrare. Bisogna presentarlo al meglio, fare attenzione ai dettagli, offrire dei colori vivi e brillanti, puntare a una resa eccellente. Il vostro sito web è o non è la vostra vetrina online? Nessuno metterebbe in mostra tra gli scaffali di un punto vendita un prodotto impolverato o dalla confezione danneggiata…

Il sito di Tensocielo, un’azienda che si occupa di produrre e distribuire soffitti tesi in Pvc, è un chiaro esempio da seguire, una best practice da prendere a riferimento.
Le immagini hanno lo spazio che meritano (un grande spazio), invogliano all’acquisto più di qualunque frase e sono presentate al meglio. Vedere per credere.

E il tuo sito, fa vedere il meglio della tua azienda? Lo racconta a parole o mostra i fatti?

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.