Blog

Come pianificare una strategia vincente

Hai mai sentito parlare di check up aziendale?

Il check up aziendale consiste nel raccogliere, elaborare e interpretare una serie di dati e informazioni della tua impresa.

 In quest’ottica, ci viene in aiuto uno strumento utilissimo di pianificazione strategica: l’analisi S.W.O.T. (strengths, weaknesses, opportunities, threats). Tale analisi è uno strumento usato per valutare quelli che sono i punti di forza (strengths) dell’azienda, le debolezze (weaknesses) e le criticità, le opportunità (opportunities) da sfruttare e le minacce (threats) che potrebbero minare il raggiungimento dell’obiettivo di business.

 Attraverso l’analisi dei punti di forza e debolezza, l’impresa rivolge lo sguardo all’interno della sua realtà organizzativa per ricercare i suoi tratti distintivi, ovvero ciò che sa fare meglio rispetto ai competitor, le attività che la posizionano sul mercato e gli elementi di criticità che devono essere compensati. Nell’analisi di quelle che sono le opportunità e le minacce, invece, l’azienda rivolge il suo sguardo all’esterno, ovvero al mercato di riferimento, con lo scopo di cogliere gli aspetti di cui potrebbe trarre beneficio per migliorare la posizione competitiva.

Dopo questa fase di analisi e di valutazione, l’azienda avrà un ritratto perfetto di ciò che è e di ciò che potrebbe fare per migliorare.

Dall’analisi SWOT, insomma, verrà tracciata la rotta da seguire per aumentare il proprio fatturato.

Conoscevi questo strumento utilissimo?

Parliamone insieme

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Cos’è il Neuromarketing? Quando le emozioni influenzano il fatturato

Vi siete mai chiesti cosa ci spinge all’acquisto di uno specifico prodotto? Quali fattori fanno sì che uno slogan o un sito internet risultino interessanti e capaci di migliorare la percezione di un brand?

Sempre più di frequente si sente parlare di Neuroscienze e di tutte le applicazioni che questi nuovi studi riescono a trovare in vari ambiti del nostro vivere quotidiano. Uno dei più interessanti, proprio per le svariate finalità pratiche, in grado di sviluppare un ROI per aziende e professionisti è sicuramente il Neuro-Marketing.

Ma cosa si intende esattamente con questo termine?

Spiegarlo in poche righe non è semplice, ma ci proviamo. In sintesi possiamo definirla una disciplina che ha come obiettivo quello di valutare le risposte cerebrali degli individui sottoposti a stimoli di acquisto attraverso strumenti capaci di misurare i livelli di attivazione delle diverse aree cerebrali. In poche parole, permette di capire cosa prova una persona quando si approccia a una marca o acquista un prodotto.

Ad oggi, i tradizionali metodi di ricerca di mercato (questionari, interviste, indagini di mercato, ecc.), appaiono a volte incompleti, in quanto tralasciano alcuni aspetti da non sottovalutare, ovvero:

  • Il ruolo determinante svolto dalle emozioni nel processo di decision making umano.
  • L’esistenza di veri e propri errori cognitivi (in psicologia definiti Bias), capaci di modificare la nostra percezione della realtà incidendo, dunque, sui nostri comportamenti, inclusi quelli di acquisto.
  • L’importanza dell’attività inconscia della mente umana che assume un peso decisivo, anche se inconsapevole, nella determinazione delle nostre scelte.

Le ricerche di Neuro-Marketing, già da qualche tempo, trovano terreno fertile nel campo della pubblicità e del marketing. Vengono utilizzate, ad esempio, per misurare l’efficacia emotiva e di coinvolgimento di una pubblicità stampata o video, per capire se la disposizione dei prodotti su uno spazio funziona o per ottenere un design delle confezioni che attiri maggiormente l’attenzione e la voglia di acquisto del consumatore.

E tu, conoscevi il Neuromarketing?

 

Parliamone insieme

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Vi presentiamo “I Negozi di Gangi”

Nell’incantevole Palazzo Bongiorno, si è tenuta ieri (6 Agosto 2015) la conferenza stampa di presentazione del progetto “I Negozi di Gangi”.

Erano presenti il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, il presidente del Consorzio CCN di Gangi, Alberto Virga, il Brand Manager di Reattiva, Salvatore Leonardi, il Presidente commissione ARS Affari Istituzionali, l’onorevole Antonello Cracolici, l’Assessore Regionale al turismo, Cleo Li Calzi.

Il progetto, come affermato dal Presidente Virga, mette in luce le storie, i volti e l’esperienza di tutti i negozianti del borgo più bello d’Italia, offrendo particolare risalto alla tradizione e alla genuinità dei prodotti. I negozi di Gangi smettono di essere insegne e diventano facce, visi, occhi, nomi.  E dalla realtà questi elementi si trasferiscono nel mondo virtuale, grazie alla nuova piattaforma web www.inegozidigangi.it

Anche l’onorevole Cracolici e l’assessore al Turismo Cleo Li Calzi, hanno elogiato senza mezzi termini l’iniziativa. Per Cracolici I negozi di Gangi rappresentano un grande esempio dell’impegno di quei siciliani che non si arrendono alla crisi e alle difficoltà, ma riescono a fare rete e creare opportunità concrete per rimanere nella propria terra e invogliare migliaia di turisti a visitarla. L’assessore Li Calzi valuta l’iniziativa coerente con l’idea di turismo relazionale, che dovrà rappresentare il valore aggiunto del turismo siciliano dei prossimi anni.

Numerosissimi i plausi e i complimenti: il progetto è stato considerato un case study e un modello da seguire nell’ambito del marketing territoriale.

 …non possiamo che essere soddisfatti…

Stay hungry, stay Reattiva.