Blog

Usa i tuoi valori per fare marketing: l’esempio Coca-Cola

La storia del marketing si può sintetizzare in tre fasi: la prima, in cui al centro era il prodotto. Una buona azienda era quella che riusciva a produrre il maggior numero di unità dello stesso prodotto. La seconda, invece, è l’era del cliente e dei consumi, per certi versi anche del consumismo. La terza fase, quella attuale, che dal guru del Marketing Philip Kotler è definita quella dell’anima, è una vera rivoluzione per le aziende. Le grandi e piccole aziende mettono in piedi strategie imperniate sull’attenzione ai valori umani. Il consumatore attuale acquista, con i prodotti, i valori che l’azienda sostiene con azioni concrete.

Esattamente questa è la strategia che sta mettendo in piedi Coca Cola, uno dei principali lovemark del pianeta, ma anche simbolo mondiale delle multinazionali, che attirano da sempre sentimenti contrastanti. Negli ultimi anni il brand ha deciso di legarsi a una serie di valori. In particolare vogliamo raccontarvi le ultime due iniziative di Coca Cola:

–          Coca Cola Second life – una seconda vita per le bottiglie di Coca Cola: 16 tappi innovativi che, in una logica di riciclo creativo, una volta avvitati sulle bottiglie vuote le trasformano in oggetti utili e divertenti. Bottiglie che diventano temperini, pennelli, spray per annaffiare le piante o da portare a mare per rinfrescarsi, saliere e lampade.
Valore espresso: riciclo e tutela dell’ambiente.

–          Coca Cola Friendly Twist – un tappo speciale che puoi aprire solo interagendo con un’altra persona. In un mondo in cui le interazioni sono sempre meno, spesso mediate da social networks e smartphone, Coca Cola scommette sull’amicizia, creando una bottiglia che si può aprire solo incastrandola con un’altra, magari tenuta tra le mani di un nuovo amico.
Valore espresso: solidarietà e amicizia.

Con queste strategie Coca Cola diventa sponsor di un mondo migliore, solidale e rispettoso dell’ambiente.

E non dite che loro possono farlo perché sono grandi aziende, in casi come questi i costi sono esigui, basta avere una buona idea. Quale? Contattateci, studiamo insieme un modo creativo ed efficace per far sapere a tutti i vostri valori più importanti, e creare un legame forte con i clienti.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

TEST: usi Facebook nel modo giusto?

Essere su Facebook è molto importante, praticamente fondamentale per buona parte delle aziende. Molte di queste però fanno un uso scorretto del social network, improduttivo, sbagliando persino il tipo di iscrizione. E la tua azienda, è una di queste? Scoprilo con questo semplice test.

1. Come è presente la tua azienda su Facebook?

A – Profilo
B – Gruppo
C – Fan page

2. Quanto spesso pubblichi dei contenuti aziendali su Facebook?

A – Quando capita
B – Una volta al mese
C – Più volte a settimana

3. I tuoi contenuti sono per lo più…

A – Frasi
B – Link
C – Frasi e immagini

4. Se dovessi definire la linea editoriale della tua azienda, i tipi di contenuti postati su Facebook, diresti che sono prevalentemente…

A – Contenuti autoreferenziali: promo, comunicazioni aziendali…
B  – Contenuti leggeri: foto ironiche, notizie di interesse generale
C – Contenuti autoreferenziali e contenuti leggeri

5. Dialoghi con i tuoi fan?

A – No
B – Il mio modo di comunicare è postare contenuti sulla pagina
C – Spesso faccio domande e interagisco con loro

6. Quanto sei puntuale nella pubblicazione?

A – Pubblico quando ho tempo e quando ho qualcosa da dire
B – Più o meno sempre alla stessa ora
C – Stessa ora e stessi giorni della settimana

7. Come sei riuscito ad avere il numero di fan che hai adesso?

A – Ho invitato i miei amici
B – Li ho acquistati
C – Gradualmente, invitando amici e coinvolgendo con post interessanti

8. Utilizzi lo strumento di Facebook Insight?

A – Non so cosa sia
B – No
C – Si

9. Hai mai fatto una campagna Facebook?

A – No
B – La farò prima o poi
C – Si

10. Ci sono riferimenti alla tua pagina Facebook anche negli altri canali di comunicazione?

A – No
B – In alcuni
C – Si

RISULTATI:
Puoi dire di utilizzare bene Facebook solo se hai risposto C alle domande (o a una buona parte di queste). Se la tua maggioranza è A sei messo davvero male ma anche se le tue risposte sono state per lo più B c’è ancora molta strada da fare.

Ricorda: la soluzione migliore è una fan page, bisogna pubblicare  sempre contenuti interessanti e non solo autoreferenziali, con cadenza puntuale, stimolando i fan e interagendo direttamente con loro. Lo strumento di Facebook Insight è fondamentale per capire da dove provengono i tuoi fan, che età e interessi hanno e quando sono online. Inoltre la tua fan page deve essere sempre comunicata sul tuo sito (meglio se con un link) sui canali cartacei.

Serve una mano? Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Su Cotto e Mangiato la nuova campagna dei cannoli Pennisi

Questo mese entra in casa Reattiva un nuovo importante brand siciliano: Pennisi, azienda produttrice di dolci tipici, presente nella GDO nazionale e in molti mercati esteri.

Iniziamo questa deliziosa collaborazione con una campagna dedicata al prodotto di punta, i “Cannoli di Sicilia”, sul magazine Cotto e Mangiato, il mensile dell’omonima trasmissione TV Mediaset. Obiettivo: promuovere la preparazione dei cannoli fatti in casa con le cialde “Cannoli di Sicilia”, pronte da farcire.

Ci teniamo a ringraziare Carlo Giunta, lo strepitoso food photographer che ha collaborato con noi per la realizzazione di questa pagina da acquolina in bocca!

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.