Blog

La Home Page del tuo sito, come realizzarne una che funziona: il caso Light & Power

La Home page di un sito web è il biglietto da visita della tua azienda in rete. È la pagina principale e, per questo, spesso si fa l’errore di riempirla a tappo rincorrendo l’esigenza di “mettere tutta la merce sul banco. Questa ansia da prestazione è controproducente per la qualità del tuo sito e per i navigatori che lo visitano.
Allora come deve essere una buona Home Page?

  • Immaginala come la bussola di navigazione per chi attera sul tuo sito. Deve contenere le indicazioni per raggiungere tutte le sezioni in modo rapido e veloce.
  • Va bene mettere in mostra “tutta la merce” ma bisogna farlo nel modo giusto. Utilizza una comunicazione per icone che inviti al clic.
  • Nessun testo troppo lungo, solo brevi frasi che spieghino cosa si raggiunge nella pagina  a cui punta il link.
  • Utilizza un proiettore di immagini a scorrimento per proporre le ultime novità. Se il sito ha pagine o sezioni che si aggiornano questo è il luogo adatto. Qui possono trovare posto anche le sezioni principali della tua proposta o comunicazioni straordinarie come eventi e promozioni. È la tua vetrina online .
  • Costrusci la home page con il processo della narrazione all’utente. Distribuisci le evidenze cercando di dare spazi maggiori a sezioni più importanti. Racconta chi sei e cosa fai dall’alto verso il basso…
  • Alla fine della narrazione, dopo che avrai affascinato l’utente, dai la possibilità di passare all’azione con dei tasti che invitino al contatto, a saperne di più, all’acquisto.

Non è certo un lavoro facile ma il risultato è una comunicazione efficace.

Di seguito ti proponiamo il link a uno degli ultimi siti da noi realizzati, quello per Light & Power. L’azienda si occupa di tecnologie ecosostenibili, una materia piuttosto complessa e difficile da trattare ma ricorda: non c’è azienda che non si possa “vendere” in rete con una buona home page.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Reattiva partner di ImpresaIntelligente2015. Ecco come sarà l’impresa di domani

Reattiva è partner di ImpresaIntelligente2015, il tour nazionale organizzato da T.net Italia ed Elabora, in collaborazione con Cisco, dedicato alla nuova cultura dell’innovazione tecnologica per le aziende e le pubbliche amministrazioni.
Due le tappe siciliane:
il 20 Gennaio allo Zò di Catania (Piazzale Asia 6, ore 15)
il 21 presso Confcooperative Sicilia (Via Roma 457, ore 15).

Siamo davvero lieti di accompagnare un progetto che coinvolge, in egual misura, chiunque abbia la voglia e il coraggio di fare business, e di farlo in un modo tutto nuovo e sempre più competitivo, anche in un momento delicato come questo.
Reattiva ha sempre aiutato le aziende a differenziarsi e a competere per mezzo di strategie ad hoc. Per questo oggi sostiene anche chi, praticamente, offre degli strumenti innovativi e pratici che nell’arco di un biennio saranno una fondamentale via strategica di ogni business. Ma di cosa parliamo esattamente?

L’innovazione su cui punta il focus ImpresaIntelligente2015 è prevalentemente incentrata sulle tecnologie cloud ma anche sugli strumenti collaborativi e sul rivoluzionario concetto dell’ “internet delle cose”: degli strumenti incredibili che stanno segnando una trasformazione epocale nel modo di fare business. Le imprese che stanno utilizzando il cloud computing hanno già ridotto i costi aumentando l’efficienza (ad esempio rinunciando ai server fisici in azienda o lavorando con collaboratori che stanno in altre città come se fossero nello stesso ufficio). Sono loro le “Imprese Intelligenti”, le imprese del futuro, quelle che stanno utilizzando la tecnologia applicata al business come opportunità e che, prima degli altri, hanno scoperto un nuovo modo di “fare mercato”.

ImpresaIntelligente2015, infatti, ha il merito di puntare sull’innovazione come motore per le aziende italiane. Un’innovazione che crea valore e che si impone come strumento per stimolare la sana competizione (“Oggi si decide chi saranno i leader di domani”).

Nelle due tappe siciliane del tour, i relatori presenteranno le ultime novità tecnologiche pensate per le aziende e le pubbliche amministrazioni con video e dibattiti aperti. Non mancheranno le testimonianze di chi ha già avuto successo.

Scopri il programma completo sul sito dell’evento. Potrai anche registrarti e ricevere il tuo invito gratuito.

Dal 20 Gennaio segui il live tweeting di ImpresaIntelligente2015 e ottieni maggiori info sui canali Facebook e Linkedin dell’evento.

Scopri come ottenere una concreta marcia in più per competere nel mercato locale e globale.
Le imprese del futuro decidono oggi. Ci sarai?

I segreti del packaging: il caso dei cannoli Pennisi

Avete presente la frase “l’abito non fa il monaco”? Bene, in pubblicità e marketing non fa testo. Il modo in cui un prodotto si presenta sul mercato, il suo vestito, possono essere una spinta fondamentale all’acquisto e una leva imprescindibile nella percezione del prodotto e nella costruzione della sua immagine con il consumatore.
Insomma, per farla breve, più il packaging è accattivante più il prodotto spiccherà nello scaffale, verrà notato, commentato e probabilmente acquistato. Ricorda che la qualità non percepita non ha valore.

Il packaging di un prodotto è uno strumento funzionale che ha valenza comunicativa. I due aspetti devono essere entrambi curati. Volendo sintetizzare, per realizzare un packaging di successo, bisogna attenersi almeno a queste regole basilari.

ASPETTO COMUNICATIVO

Il packaging deve:

  • Mostrare per bene prodotto, nome, marchio
  • Utilizzare al meglio le immagini per rendere immediata la fruizione del consumatore
  • Attrarre, vendere, mostrare i punti forti del prodotto
  • Comunicare le “informazioni tecniche” necessarie: utilizzo, ingredienti, ecc. (i consumatori sono sempre più attenti)
  • Comunicare i valori del marchio e parlare al target giusto (colori e caratteri possono fare la differenza)
  • Aderire all’immaginario e alla linea stilistica del marchio
  • Rendere il prodotto unico e riconoscibile senza somigliare a nessuno

ASPETTO FUNZIONALE

La confezione deve:

  • Essere comoda da trasportare/impugnare
  • Essere facile da aprire
  • Essere sicura e proteggere al meglio il prodotto
  • Rispettare l’ambiente
  • Avere un buon rapporto  spazio pieno/spazio vuoto
  • Soprattutto – e questo e un aspetto interessante dal punto di vista della comunicazione – deve avere un buon rapporto tra superficie vuota o trasparente (quella che mostra il prodotto) e superficie dedicata alla comunicazione.

Naturalmente questi sono solo gli aspetti primari ma combinare già tutti questi elementi non è un lavoro semplice. Un’agenzia di comunicazione che faccia soprattutto marketing sarà in grado di farlo e di aggiungere quel plus in più che potrà fare la differenza.

In proposito noi vi mostriamo il packaging realizzato per un’azienda che curiamo da tempo. Ecco la confezione dei cannoli siciliani Pennisi (la puoi trovare nella grande distribuzione). Un packaging che fa venire l’acquolina in bocca, che aderisce al marchio e si rivolge al target comunicando che, ogni casa può diventare una piccola grande pasticceria artigianale siciliana.

La realizzazione è stata promossa anche tra le pagine del magazine Cotto&Mangiato.

E il tuo packaging funziona? Parliamone Insieme… e se vuoi cominciare a capirci qualcosa cimentati in questo simpatico e veloce test.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.