Blog

Come creare un e-commerce di successo: 8 consigli per far decollare le vendite

In molti sanno come realizzare una piattaforma e-commerce (in giro ci sono tanti template che permettono di impostare una versione base di un negozio online) ma pochi sanno come renderla efficace e, soprattutto, come vendere.

In realtà, non esistono formule magiche o segreti misteriosi per trasformare il tuo e-commerce in un sito di successo che ti faccia guadagnare migliaia e migliaia di euro. Esistono, tuttavia, degli elementi fondamentali che, se implementati, sono in grado di dare una forte spinta al tuo business.

  • Semplicità di navigazione: evita piattaforme complicate che sviano l’utente dal suo obiettivo: comprare.
  • Collegamento dell’e-commerce a blog e siti di settore: più si è presenti sul web, maggiori saranno gli utenti che conosceranno il tuo mondo. Se vendi dei prodotti di una certa categoria, valuta l’idea di aprire un blog per evidenziare le tue competenze ed essere percepito come maggiormente autorevole ed affidabile. Condividi i tuoi post nei forum o nei siti in cui si fanno conversazioni che possono ospitare il tuo contributo.
  • Tempi di acquisto rapidi: vedo un prodotto, lo seleziono, lo pago. Tutto deve avvenire in poco tempo e in pochi click.
  • Posizionare in vetrina i prodotti con più appeal: come ogni negozio che si rispetti, una vetrina accattivante è il più importante biglietto da visita. Qui potrai piazzare i “prodotti civetta”, gli irresistibili e i più convenienti.
  • Immagini di qualità: una gallery ben realizzata darà la sensazione di “tastare il prodotto” e aumenterà, conseguentemente, la propensione all’acquisto. Anche l’occhio vuole la sua parte. I prodotti belli si vendono, quelli brutti no. La presentazione è tutto.
  • Cross-selling e Up-selling: l’aumento del valore medio dell’ordine è un modo per incrementare gli introiti online. In base alle intenzioni di acquisto, l’utente potrà visualizzare sulla pagina prodotti complementari o simili detti cross sell o prodotti up sell. Le vendite incrociate sono prodotti complementari all’articolo scelto, le upsell sono prodotti simili a quello scelto, ma più costosi. L’obiettivo deve comunque essere quello di presentare un ventaglio di prodotti acquistabili simili o complementari a quello già acquistato, il classico “Potrebbero interessarti anche questi prodotti…”.
  • Strategia di spedizione: la spedizione è tra le principali cause di abbandono del carrello perchè in certi casi il costo delle spese di spedizione supera perfino quello del prodotto stesso. Offrire la spedizione gratis è la strategia più efficace, specie per prodotti di un certo valore, ma va ben pianificata poiché è necessario assorbire i costi del servizio offerto.
  • Campagne web a pagamento: una campagna pubblicitaria ben impostata su Google Adwords o su Facebook può far conoscere il tuo sito e generare i primi acquisti. Investire è importante, specie all’inizio.

 

Ognuno degli elementi citati in questo articolo ricopre un’importanza cruciale per il successo del tuo business. 

Certamente, non è tutto. Ci sono tantissimi altri aspetti da considerare e focalizzare bene ma i sei punti esposti in precedenza, specie se combinati nel modo giusto, possono essere considerati un ottimo inizio.

Hai bisogno di una consulenza?

Contattaci subito!
Reattiva

Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Reattiva vince il premio Agorà per la campagna di street marketing “Vivi Acitrezza”

Vi ricordate della campagna “Vivi Acitrezza”? Reattiva portava, in pieno inverno, i faraglioni del borgo marinaro e il suo mare azzurro tra le strade del centro catanese sorprendendo non poco i passanti e gli automobilisti che erano fermi ai semafori (guarda qui il video virale).

Oggi, a distanza di qualche mese, Reattiva vince il premio Agorà d’Argento per la comunicazione non convenzionale.

L’operazione di street marketing è arrivata, infatti, prima nella sezione “Comunicazione non convenzionale”, una categoria ricca di proposte interessanti e con un’alta competitività, e ci ha permesso di ritirare un premio che, da 25 anni, viene assegnato a tutte quelle agenzie e quelle campagne che si distinguono per originalità e strategia.

La nostra bacheca si arricchisce di un nuovo prestigioso premio. Un riconoscimento che condividiamo con chi ogni giorno crede in noi e apprezza il nostro lavoro. Un lavoro che Reattiva realizza minuziosamente non tralasciando nessun dettaglio e facendo leva su un valore unico: la creatività.

“Un chilo di pubblicità può contenere 999 grammi di razionalità,
ma brillerà e si distinguerà per il suo grammo di follia”.

Luis Bassat

reattiva premio agorà

Racconta il tuo lavoro, le tue passioni, le tue idee con lo storytelling

Che c’entra il marketing con il raccontare storie? La risposta è “storytelling”, ovvero il presentare un prodotto o un’azienda raccontando storie appassionanti, storie umane, le storie delle persone che hanno fatto “il prodotto che stai per consumare”. E stiamo parlando di storie sincere, non di Antonio Banderas che parla con la gallina!

Ma perchè lo storytelling funziona meglio del consueto approccio commerciale? Perché le storie emozionano, coinvolgono, creano legami ed empatia tra il brand e le persone, che spesso si identificano nei protagonisti della storia. E poi c’è un valore fondamentale: le storie non annoiano mai e si fanno ricordare a lungo.

Il fattore di successo di una buona storia è “una buona storia”: dei protagonisti, una trama, dei luoghi, dei valori morali. Ma è importante curare gli aspetti della comunicazione di una storia, ovvero trovare “le parole giuste”: scrivere la storia di un’azienda richiede lo stesso impegno creativo di scrivere un racconto. Le parole sanno esprimere profumi, sapori, stati d’animo, sensazioni. Se poi la storia viene raccontata attraverso un video, sono determinanti anche le scelte riguardanti la regia, la fotografia, le musiche e tutti gli aspetti del linguaggio cinematografico.

Ma in fin dei conti tutto ciò non è molto diverso da ciò che si fa per una campagna di comunicazione. Lo storytelling, infatti, non è uno sforzo in più ma un approccio diverso con cui fare comunicazione.

Ti piacerebbe raccontare la storia della tua azienda, raccontare come nasce il tuo prodotto, esprimere le idee che ti ispirano e i valori per cui lavori ogni giorno con passione?

Parliamone insieme.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.