Blog

Quando l’impianto solare diventa “comedy”: il caso Green Nova

La giungla dei nuovi mezzi di comunicazione è sempre più popolata, tuttavia la televisione non ha mai smesso di avere un largo seguito. Per questo motivo numerose aziende continuano ad affidarsi a noi per progettare e mettere in scena uno spot video in grado di promuovere i loro prodotti e servizi.

Questa volta a farci visita è stato il Gruppo Nova Quadri, con sede a Ragusa. Con l’obiettivo di lanciare una speciale promozione dedicata all’impianto solare termico a marchio Green Nova, abbiamo realizzato uno spot di 40 secondi da mandare in onda sulle reti locali e da condividere sui principali social network.

Per catalizzare l’attenzione del nostro target abbiamo scelto di ricorrere all’ironia e ad un innovativo montaggio video che si rifacesse al mondo dei fumetti. Abbiamo così trasformato delle semplici fotografie in immagini in pieno stile comics. Il risultato è una divertente scenetta che riprende i classici stereotipi della suocera che, da ottima regina del focolare domestico, si preoccupa di ricordare alla figlia l’importanza del risparmio, e del genero tipicamente distratto e “superficiale”.

Grazie al ritmo fischiettato di “Oh sole mio” in sottofondo, siamo riusciti a catturare i telespettatori, a divertirli con un simpatico sketch che riproduce scene di vita quotidiana, ma soprattutto a comunicare in modo originale i vantaggi derivanti dall’installazione di un impianto solare termico.

Vi lasciamo allo spot. Che ne pensate?

Verificare l’efficacia di una campagna pubblicitaria con i Test A/B: ecco come funzionano

Quando si crea una campagna pubblicitaria, l’impressione del cliente è quella di fare un salto nel buio. La sensazione dominante è il timore di presentarsi con qualcosa che non incontri il favore del grande pubblico (o per lo meno del proprio target), di essersi messo totalmente nelle mani dei creativi di un’agenzia. “Piacerà?”, “Funzionerà?”, “Le loro intuizioni sono quelle giuste?”.

Se è vero che il gusto è estremamente soggettivo e che il modo di percepire una certa comunicazione varia da individuo a individuo, è altrettanto vero che i pubblicitari hanno dalla loro esperienza e professionalità. Se questo non dovesse bastare per rassicurarvi, aggiungiamo pure il fatto che raramente una campagna pubblicitaria (sia questa online o offline) “esce” senza prima essere testata.

Ci sono infatti tanti strumenti che il settore marketing di un’agenzia mette in atto per verificare l’efficacia di una campagna. Parliamo di test che consentono di inserire un po’ di rigore analitico nelle ipotesi di verifica. Abbiamo, ad esempio, già abbondantemente parlato di Focus Group. Oggi invece vogliamo parlare di Test A/B, non fosse altro che per la popolarità che questi riscuotono sul web. Chiunque cerchi online dei metodi “spiccioli” per verificare l’efficacia di una campagna pubblicitaria, è facile che si imbatta in articoli che elogiano la potenza e l’efficacia di questi test. Ma funzionano davvero? Si, a patto che vengano realizzati da professionisti e che si rispettino certe regole. Proviamo a fare chiarezza…

COSA SONO I TEST A/B?
La cosa è più semplice e intuitiva di quello che pensate. I Test A/B (detti anche split test) mostrano allo stesso pubblico (scelto con le stesse caratteristiche del target del cliente) due versioni differenti della stessa campagna. Il test ti permette di determinare quale versione del progetto ha un impatto migliore sul pubblico. Chiaramente, come dicevamo prima, vanno seguite delle regole. Eccole.

1 – DEVI CONCENTRARTI SU UNA MODIFICA ALLA VOLTA
Devi testare un solo elemento per volta, altrimenti non saprai mai quale dei due ha contribuito maggiormente. Puoi, ad esempio, lavorare solo sul testo, come nell’esempio qui in basso…

Oppure, in caso di comunicazione web, puoi spostare un banner in una landing page per capire dove rende di più.

2 – DEVI   AVERE OBIETTIVI CHIARI
Quali sono i compiti della campagna? Deve far ricordare un prodotto? Generare un’emozione (sorriso, commozione)? Sorprendere? Cosa deve fare la landing page che stai preparando? Procurare iscritti? Far aumentare le telefonate? La metrica di successo deve essere chiara, servirà per fare le domande giuste al tuo target.

3 – DIMENTICA I CASE STUDIES
Se vuoi davvero fare un Test A/B che funziona devi dimenticarti dei pregiudizi, di quello che pensi sia giusto o sbagliato e aprirti a tutte le possibilità. Potresti rimanere sorpreso.

Vuoi verificare l’efficacia di una tua idea? Vuoi sapere se funziona commercialmente?
Parliamone insieme.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.

Come un brand diventa influente in 5 punti

CEO – Brand Manager Consulente per lo sviluppo d’impresa da oltre 20 anni, è il fondatore di Reattiva. Dal suo intuito nasce l’idea di superare il concetto di agenzia pubblicitaria tradizionale e di dar vita, abbracciando il marketing e il web, a un’agenzia evoluta che metta al centro della sua azione la costruzione di grandi brand.

Uno dei traguardi più importanti che può raggiungere un marchio è quello di diventare influente. Questo significa essere riconosciuto, essere ricordato, essere scelto, trasmettere dei valori, creare un forte legame con i consumatori e influenzare i comportamenti e gli stili di vita di questi ultimi. Spesso, quando si pensa ai marchi influenti si pensa inevitabilmente ai grandi brand: Coca-Cola, Barilla, Google, Facebook. È vero, questi sono i colossi dell’economia mondiale, ma anche un piccolo marchio regionale può diventare influente, anche un’azienda locale, senza il bisogno di essere una grande catena, può diventare un riferimento per il suo pubblico, per il suo target cittadino. Ogni categoria merceologica ha il suo top di marca locale. Ma come emergere sugli altri? Come diventare influenti?

La risposta c’è ed è chiara. Secondo uno studio di The Most Influential Brands è addirittura schematica. Ci sarebbero, infatti, 5 punti da soddisfare per diventare un marchio influente. Scopriamoli insieme.

1 – Fiducia
Il marchio deve mostrarsi solido e comunicare affidabilità. Solo così i consumatori sapranno di potersi fidare. La fiducia va conquistata con i fatti. Se si fanno delle promesse (ad esempio “il prezzo più basso della città” o “il più vasto assortimento”) queste devono essere mantenute e supportate con dei dati come ad esempio una pubblicità comparativa.

2 – Coinvolgimento
Un buon prodotto non farà mai il salto di qualità se il marchio a cui fa capo non coinvolge gli utenti. Un brand che coinvolge instaura un dialogo con i suoi utenti attraverso i social network, crea delle iniziative dirompenti che fanno parlare di sé (come delle attività di street marketing), punta sul valore umano e sulle persone (i dipendenti, le persone che comunicano con il cliente). Crea un mondo intorno e lo mostra.

3 – Impegno sociale
Un’azienda che vuole diventare influente nel proprio territorio di riferimento deve necessariamente avere un ruolo sociale. Sponsorizzare delle attività di valorizzazione o degli eventi locali, fare beneficienza, sostenere lo sviluppo di alcune attività cittadine sono solo alcune variabili che possono fare la differenza. Se il vostro brand sponsorizza la maratona cittadina verrà visto da migliaia di potenziali clienti e ricordato da centinaia. Se il vostro marchio si fa vanto di utilizzare materie a km zero per sostenere l’economia locale o devolve parte degli incassi di una promo a una onlus comunicherà dei valori importanti. Chiaro, no?

4 – Innovazione
Forse questo è uno dei punti più ardui da raggiungere però la capacità di far tendenza è una variabile fondamentale per emergere e diventare influenti. Non pensate in piccolo e non crediate che l’innovazione si traduca solo nell’invenzione di un nuovo prodotto o servizio. Si può innovare in tanti modi, anche con la comunicazione.

5 – Presenza
Non basta esserci, bisogna comunicarlo. Usare tutti i canali idonei e valutare tutte le possibilità che offrono delle potenzialità di sviluppo.

Pianificate tutte le attività che serviranno a potenziare “l’influenza” del vostro marchio. Migliorerete l’intero brand e otterrete tanti vantaggi su più fronti.
Scegliamo insieme la strategia giusta.

Contattaci subito!
Reattiva
Agenzia di pubblicità e marketing a Catania e in tutta Italia. Consulenza gratuita su pubblicità, marketing, realizzazione siti web, gestione social network, creazione loghi, brochure, cataloghi, concorsi a premi.